• 19 Gennaio 2023

Salernitana-Napoli, i precedenti: solo tredici confronti in quel di Salerno con una sola affermazione azzurra in campionato

Salernitana-Napoli, i precedenti: solo tredici confronti in quel di Salerno con una sola affermazione azzurra in campionato

 400 Views,  3 views today

I precedenti tra Salernitana e Napoli vedono il segno X prevalere nei soli tredici confronti totali: in massima serie a Salerno si contano appena tre match.

Salernitana-Napoli, i precedenti: solo tredici confronti in quel di Salerno con una sola affermazione azzurra in campionato.

Sabato alle ore 18.00 fari puntati sullo stadio “Arechi” di Salerno per il secondo derby consecutivo tra Napoli e Salernitana in massima serie.

Umori diametralmente opposti per le due compagini con entrambe le squadre che arrivano da due goleade nell’ultimo turno di campionato: il Napoli con il 5-1 inflitto alla Juventus e la Salernitana con gli otto gol incassati a Bergamo.

In panchina per i granata ci sarà ancora Davide Nicola dopo l’esonero subìto lunedì (e poi revocato), il quale ci terrà a fare bella figura da subito nonostante di fronte ci sia un Napoli battistrada nonostante l’eliminazione di martedì subìta in Coppa Italia, dopo i rigori, per mano della Cremonese.

Al seguito della capolista non ci saranno tifosi dopo la decisione del Ministro degli Interni di vietare le trasferte agli stessi per quattro turni di campionato dopo gli scontri a Badia al Pino.

Salernitana-Napoli, l’unica affermazione azzurra firmata da Zielinski.

Quattordicesimo confronto in gare ufficiali tra le due compagine campane di cui solo tre nel massimo campionato.

Il risultato prevalente è il segno X tra Coppa Italia e cadetteria. Ma anche in massima serie si annoverano due pareggi su tre: nella stagione ’45/’46 (1-1, ndr) e in quella dopo con un pirotecnico 3-3.

Nella scorsa stagione, dopo ben 75 anni, l’occasione per rivedere il Derby campano in massima serie dopo diversi confronti in coppa (4 match, ndr) e in serie B (6 match, ndr): la gara finì 1-0 per gli azzurri di Spalletti che, in una gara tiratissima e nervosissima (con due espulsioni per parte, ndr), trovarono il jolly vincente al 61esimo con Zielinski che, in piena area di rigore, riuscì a girare verso la porta avversaria su sponda di Petagna.

Bilancio nettamente a favore, invece, di Spalletti nel confronto con il trainer granata Nicola: nei 4 precedenti (tutti in serie A, ndr) ha sorriso sempre il toscano.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *