• 4 Gennaio 2023

Ritorna il campionato tra incognite e curiosità

Ritorna il campionato tra incognite e curiosità

 414 Views,  3 views today

Torna la serie A dopo più di 50 giorni di stop: tante incognite la faranno da padrona.

Ritorna finalmente la serie A dopo l’inedito Mondiale autunnale in Qatar. Cresce l’attesa per la 16esima giornata che inizierà a breve con due anticipi alle ore 12.30 in questo strano mercoledì pre Epifania.

Il big match di giornata sarà sicuramente quello che vedrà scendere in campo Inter e Napoli per il posticipo a San Siro vero e proprio bivio Scudetto (più per i padroni di casa, ndr). Occhio anche alle trasferte di Juve e Milan (a Cremona e Salerno).

Tante incognite: dove assisteremo a sorprese?

I due lunch match saranno Salernitana-Milan e Sassuolo-Sampdoria. Al Milan potrebbero tremare le gambe all’Arechi dove già lo scorso anno lasciò le penna (2-2 il risultato).

Il Diavolo è alle prese con la grana Maignan (ancora out) e con il problema Giroud (unico attaccante di ruolo disponibile alle prese con un rinnovo difficilissimo): la sosta avrà fatto bene a Pioli?

La Samp invece è chiamata (forse) all’ ultimo occasione di rientrare per la salvezza.

Curiosità per l’Atalanta che farà visita allo Spezia che può ripartire con uno Nzola in più. Il Gasp dovrà fare a meno ancora di Musso ma ritrova il bomber Zapata mancato abbastanza nella prima parte di stagione.

L’Hellas che fa visita al Toro è in odore di ultima spiaggia e spera in un Verdi da ex con il dente avvelenato ma la banda Juric (ex di giornata) non è avversario semplice e per il calcio che propone il croato le soste fanno sempre bene.

Testa coda pauroso anche a Lecce per la Lazio di Sarri che ritrovare però l’amuleto Immobile ma al Via del Mare la sorpresa può essere dietro l’angolo: i salentini hanno già dimostrato di non chinare mai la testa davanti ad una big.

Attesa anche per Roma-Bologna, Fiorentina-Monza e Udinese-Empoli (l’altro posticipo serale, ndr): tutte a caccia di punti e con un calcio sempre propositivo.

E poi la Juve che ha, almeno sulla carta, un impegno semplice a Cremona. La squadra di Alvini gioca bene nonostante la deficitaria situazione di classifica ma i bianconeri (alle prese con l’inchiesta Prisma) non possono sbagliare un colpo in chiave Scudetto e possono sorridere per il rientro di Chiesa che fa da contraltare alle assenze indeterminate di Di Maria e Vlahovic.

Infine il big match Inter-Napoli. Luci a San Siro dove si gioca una fetta di Scudetto (almeno per Inzaghi): il Biscione può scivolare a -14 dal Napoli escludendosi dalla corsa al titolo già a gennaio, Spalletti gongola e spera di fare lo sgambetto alla sua ex squadra.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *