- 16 Aprile 2023
Pagella Napoli-H.Verona: 0-0 e un punto a testa

429 Views, 3 views today
Pagella Napoli-H.Verona: un punto a testa che non accontenta i partenopei
Pagella Napoli-H.Verona: un punto a testa che non accontenta i partenopei.
Finisce 0-0 lo scontro tra al Maradona tra Napoli e Hellas Verona, un match noioso con una squadra che attacca e una che si difende in undici e cerca di ripartire arrivando al tiro in qualche occasione. la partita si accende al 70′ quando entra l’artiglieria pesante di mister Spalletti: Osimhen, Kvaratskhelia, Lobotka e Zielinski (nel finale spazio anche al giovane Zedadka).
PAGELLA
Meret 6 – Arrivano pochi tiri tutti molto ben amministrati, nel complesso una partita senza grandi impegni
Di Lorenzo 7 – Spinge molto sulla fascia, una partita molto più offensiva che difensiva con anche il tentativo col tacco che poi porta al tiro dello stesso terzino che va di poco a lato
Kim 6.5 – Pochi i rischi nel primo tempo, molto più impegnato con l’ingresso in campo di Djuric
J.Jesus 6.5 – Anche per lui pochi i rischi, molto attento e cerca anche l’impostazione lanciando lungo
Olivera 6 – Al contrario di Di Lorenzo è più difensiva la sua partita, nonostante ciò trova sempre lo spazio di avanzare
Demme 6.5 – Quando viene chiamato in causa fa sempre bene: molto ordinato e con pochi rischi, ma sicuramente dal mediano del Napoli ci si aspetta molto di più anche in fase offensiva
Anguissa 5 – Sempre molto “sfaticato” con poca sostanza, poca corsa, poca “cazzimma” e supporto a Raspadori. La domanda che da gennaio ci si pone è: “Dove è finito Anguissa?”
Elmas 5 – Conoscendo la sua tecnica e la sua inventiva ci si aspetta sicuramente di più dal Macedone che non trova mai la porta e non aiuta Raspadori, così come il suo compagno di reparto
Lozano 5 – Non è la sua fascia e lo si nota, trovando una sola volta il dribbling e mai il tiro. Su quella fascia si è abituati a vedere Kvara, ma ci si aspetta sicuramente di più dal Chuky
Politano 6 – Prova il dribbling e qualche giocata particolare, ma è sempre molto largo e lontano dal gioco e i suoi cross sono vani per una punta come Raspadori. Nel complesso la voglia che ci mette è sempre da apprezzare
Raspadori 6 – Nonostante non trova mai la porta fa una buona partita, sponde sempre molto intelligenti ma mai con un buon supporto dai centrocampisti. Il consiglio è quello di giocare meno spalle alla porta e avere più “cazzimma” nel tirare anche da fuori aria
Osimhen, Kvaratskhelia, Lobotka, Zielinski 7 – Il voto è complessivo dato dal saper cambiare la partita con la velocità, dribbling e il coraggio nel tirare; purtroppo non è arrivato il gol, probabilmente si sono risparmiati per la sfida Champions
Zedadka sv
All. Luciano Spalletti 6- – Non sono arrivati i 3 punti, ma la fiducia e il calcio costruito contro una squadra che si è chiusa a “catenaccio” per 90′ è da ammirare, considerando anche il mini-turnover in vista di martedì sera
https://napolipatrianostra.it/