• 3 Gennaio 2023

Inter-Napoli, i precedenti: Spalletti e gli azzurri cercano la decima vittoria a San Siro

Inter-Napoli, i precedenti: Spalletti e gli azzurri cercano la decima vittoria a San Siro

 7,117 Views,  12 views today

Il Meazza nerazzurro non porta bene al Napoli con precedenti sfavorevoli ma Spalletti e i suoi vogliono puntare alla vittoria.

Ritorna il campionato e con esso le immancabili polemiche. Polemiche dovute proprio alla designazione del fischietto che arbitrerà il big match di giornata Inter-Napoli.

Sarà infatti Simone Sozza l’arbitro che dirigerà il posticipo del 16esimo turno di serie A; proprio lui l’arbitro che entrò nella bufera per diversi errori (pro Diavolo, ndr) in Milan-Fiorentina (2-1,ndr) dello scorso 13 novembre.

Polemiche social (e non) anche per l’origine del classe ’87: il 35enne arbitro infatti è nativo di Milano appartenete alla sezione di Seregno (Monza). Come disse Marotta, allora direttore della Juve (“Un arbitro napoletano non può arbitrare la Juve”) lo stesso dovrebbe valere per il Napoli, giusto Rocchi?

L’unica nota positiva è il +11 in classifica degli azzurri che potrebbero staccare la Beneamata di ulteriori 3 punti eliminandoli, con netto anticipo, dalla corsa al titolo. Note positive anche per Spalletti che avrà tutti gli effettivi a disposizione (ci sarà anche Rrahmani, ndr).

Discorso diverso per Inzaghi che incontra la sua bestia nera (contro il Napoli ha racimolato solo 3 vittorie e 2 pareggi con ben 10 sconfitte) e lo farà con l’ansia di non poter sbagliare nulla e con un’importante defezione: Brozovic.

Tra poche ore comunque parola al campo con un San Siro che si farà trovare vestito a festa in sold out da diversi giorni.

Inter-Napoli, i precedenti pendono a favore dei padroni di casa.

Quella di domani sera sarà la sfida numero 77 in terra lombarda con 50 vittorie interiste, 17 pari e sole 9 affermazioni partenopee.

Curiosità: anche Spalletti (ex di giornata) ha 9 vittorie contro i nerazzurri (8 pareggi e 7 sconfitte). L’obiettivo è quindi chiaro: centrare a braccetto la decima vittoria.

Anche nel computo delle gare totali in massima serie l’Inter surclassa il Napoli (che comunque a Fuorigrotta ha ben altro ruolino, ndr): 68 vittorie meneghine contro le 46 partenopee (38 sono i pareggi, ndr).

La scorsa stagione affermazione con il brivido per i padroni di casa (3-2,ndr) con i ragazzi di Spalletti che sfiorarono più volte il clamoroso pareggio nei minuti finali con Handanovic sugli scudi. Da ricordare anche il brutto infortunio al volto subìto da Osimhen che domani torna al Meazza “da uomo mascherato” e con il primato nella classifica marcatori con 9 gol.

La vittoria azzurra manca dall’aprile del 2017 quando al 44esimo minuto un diagonale di Callejon (su errore di Nagatomo) beffò i padroni di casa.

Ultimo pareggio, a reti bianche, nel marzo del 2018.

Il San Siro nerazzurro, insomma, non è un campo proprio amico per il Napoli che però ha già espugnato, in questa stagione, alla vigilia di San Gennaro, battendo il Milan (1-2, ndr). 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *