- 24 Gennaio 2023
Gollini-Napoli, domani è il giorno: ma non era più giusto non toccare nulla in quel ruolo?

488 Views, 3 views today
Il Napoli sta per chiudere il suo secondo acquisto di gennaio: è in arrivo Gollini. Le perplessità dietro all’arrivo del portiere.
Gollini-Napoli, domani è il giorno: ma non era più giusto non toccare nulla in quel ruolo?
Ormai fanno già storia i 50 punti conquistati dal Napoli in questo girone di andata con un confortante +13 sull’Inter (battuta ieri a San Siro dall’Empoli, ndr) e con il Milan, attualmente a -12, ma che questa sera farà visita alla Lazio.
Un mese di gennaio quasi perfetto (in attesa della Roma domenica) per gli azzurri che fatta eccezione dell’eliminazione dalla Coppa Italia, sta confermando l’ottima stagione fatta fin qui dagli azzurri.
Mese di gennaio che, anche sul piano del mercato, era partito benissimo con l’acquisto dalla Samp dell’esperto laterale destro Bereszyński (con Zanoli in prestito agli stessi doriani, ndr) da piazzare alle spalle di uno stakanovista come Di Lorenzo.
Con il mese della Befana che volge al termine Giuntoli sta chiudendo il secondo (e ultimo colpo in entrata): Pieluigi Gollini.
L’acquisto del portiere della Fiorentina darà il via libera a Sirigu che farà il percorso inverso del collega.
Operazione che, in tutta onestà, non riusciamo a spiegare. Fonti certe parlano di un Salvatore Sirigu voglioso di giocare e che, quindi, avrebbe chiesto al club azzurro di lasciarlo andare.
Strano però: lo stesso Sirigu. al momento del suo arrivo, sapeva che a Napoli, avrebbe dovuto fare da “chioccia” al bistrattato Meret e fungere esclusivamente, per esperienza e carisma, da uomo spogliatoio. Ma poi a Firenze, il buon Salvatore, mica sarà titolare? C’è quel gatto di Terracciano che non molla un centimetro ed è uno dei pochi elementi della Viola a salvarsi in questa prima parte di campionato.
L’inspiegabile manovra del Napoli in un ruolo troppo delicato.
Alex Meret è il titolare (finalmente) indiscusso del Napoli. C’è anche il suo guantone sullo score di 50 punti e, dopo una stressante estate vissuta con la valigia in mano, si è ripreso il Napoli.
La calma ritrovata, quindi, con una buonissima tecnica di base hanno rialzato le quote del ragazzo friulano che poco “sopportava” la presenza ingombrante di uno come Ospina.
Il numero 1 ex Udinese ha talmente convinto tutti che il club di De Laurentiis ha dovuto fa firmare in fretta e furia un rinnovo di contratto allo stesso con prossima scadenza nel giugno 2024 con il Tottenham che, da qualche settimana, sta seguendo con attenzione il suo exploit.
Tutto liscio, tutto sta andando per il verso giusto…ma poi arriva Gollini. Domani il portiere bolognese è atteso per visite e firma a Napoli per mettersi, ufficialmente, alle spalle di Alex.
Manovra che, almeno in apparenza, non sembra avere molto senso: un Meret ritrovato in pieno e a sei mesi dall’obiettivo, arriva un co-titolare?
Probabilmente uno dei ruoli che più non doveva essere toccato dalla società era proprio quello del portiere. Ma forse, questo acquisto in prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni, è da vedere in prospettiva: Meret via a giugno per una cifra consistente (30 milioni, ndr) e Gollini prossimo titolare azzurro.