- 17 Marzo 2023
Torino-Napoli, i precedenti in serie A: bilancio granata ma gli azzurri non perdono dal 2015

368 Views, 3 views today
I precedenti tra Torino e Napoli sorridono ai granata: ma l’ultimo successo del Toro è datato 2015 e gli azzurri, oggi, sembrano una corazzata.
Dopo la Champions Spalletti non vuole cali di concentrazione e punta alla vittoria a Torino: i granata sono avversario storicamente ostico per il Napoli.
Archiviata la notte Champions con il passaggio storico ai quarti della più importante competizione europea per club, il Napoli riparte da Torino la sua corsa inarrestabile verso il terzo Scudetto della sua storia.
Spalletti vuole chiudere il mese di marzo con una vittoria e confermarsi ancora in vetta con gli attuali 18 punti di vantaggio sulle inseguitrici (ma occhio al Derby d’Italia nel posticipo domenicale, ndr).
Tra le fila degli azzurri si rivedrà Raspadori recuperato oltre a Mario Rui dopo i due turni di squalifica.
Juric proverà a far lo sgambetto alla capolista con il dubbio Vlasic ma in compenso può schierare dal primo minuto Karamoah rimasto fermo nello scorso turno a Lecce. Il tecnico croato cerca punti europei dopo i sei punti conquistati nelle ultime due gare.
Fischierà il calcio d’inizio il sig. Marchetti di Ostia che vanta un precedente sia con il Torino che con il Napoli. Ad ottobre diresse i granata vittoriosi a Udine mentre nell’ultima giornata dello scorso campionato era al “Picco” per Spezia-Napoli finita 2-0 per gli ospiti.
Torino-Napoli, 69 precedenti: bilancio leggermente a favore dei padroni di casa.
Il bilancio dei precedenti in casa granata sorride al Torino: su un totale di 69 partite in Serie A giocate tra le due squadre, sono 25 le vittorie della squadra granata, 24 i pareggi e 20 le affermazioni azzurre.
Negli ultimi anni però sono i partenopei ad avere la meglio: infatti i granata non battono il Napoli all’Olimpico dal lontano 2015 quando un gol di Glik regalò i tre punti all’allora ragazzi di Ventura.
Lo scorso anno, invece, l’ultima affermazione campana con il gol vittoria siglato da Fabian Ruiz.
L’ultimo pareggio è dell’ottobre 2019: in quell’occasione vinse la noia con uno scialbo 0-0 al 90esimo.
Sono 5 invece i precedenti tra Spalletti e Juric con il tecnico di Certaldo che ha sempre vinto: l’ultima volta proprio nella gara di andata al “Maradona” finita 3-1.
Lo score di Spalletti contro il Torino, invece, è buono ma non eccellente. Ha incontrato i granata per ben 21 volte, cogliendo 11 vittorie.
Per Juric invece una sola vittoria in 9 precedenti contro il Napoli. Le sconfitte sono state 6, mentre i pareggi 2: l’ultimo quello che costò la Champions al Napoli di Gattuso nell’ultima giornata del campionato 20/21 (1-1 il risultato, ndr).