• 22 Gennaio 2023

Scontri brutali prima di Paganese-Casertana: l’ennesima vergogna di un calcio malato

Scontri brutali prima di Paganese-Casertana: l’ennesima vergogna di un calcio malato

 480 Views,  6 views today

Violenti scontri prima di Paganese-Casertana: durante il tragitto che conduceva gli ospiti allo stadio, è stato incendiato un bus

Violenti scontri prima di Paganese-Casertana: durante il tragitto che conduceva gli ospiti allo stadio, è stato incendiato un bus

I fatti

Un increscioso episodio, che ha dato vita ad un incendio di un bus, tra tifoserie rivali si sono registrati a Pagani. I fatti sono avvenuti prima del fischio d’inizio del derby campano nel girone G del campionato di serie D. La gara in questione era il derby tra Paganese e Casertana.

Durante i disordini è stato incendiato un pullman da 50 posti. A bordo del quale viaggiavano i tifosi della squadra ospite che sono stati messi in salvo rapidamente.

Il fatto è avvenuto all’incrocio tra via San Domenico e via Leopardi. Il rogo, ha attinto anche la parte esterna di una palazzina. Fortunatamente è stato sedato dai vigili del fuoco prontamente intervenuti sul posto. A seguire ci sono stati problemi di ordine pubblico anche lungo la strada che conduce allo stadio “Marcello Torre” della cittadina dell’agro nocerino sarnese.

Sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri del reparto territoriale di Nocera  Inferiore. Coadivuati per l’occasione dai carabinieri del reggimento Bari. Ma non solo: infatti sono prontamente giunti anche rinforzi da Salerno.

Ennesima vergona

Per l’ennesima volta il calcio campano mostra tutto il suo lato negativo dopo i fatti di Angri e i tafferugli sull’autogrill di Arezzo. Un derby per quanto sentito non dovrebbe mai toccare i tasti della violenza in una serie dove i tifosi sono tutt’uno con la realtà locale.

I fatti avvenuti nel pomeriggio a Pagani sono la dimostrazione di quanta cultura calcistica manca in Italia e soprattutto nella nostra regione. Le partite, anche se sentite, dovrebbero rappresentare un momento di festa e di rappresentanza della città. Soprattutto nelle serie minori. Dovrebbero essere realtà dove poter andare con la famiglia la domenica anche solo per distrarsi due ore e invece ci ritroviamo sempre difronte alle stesse violenze e alle stesse problematiche. Che sia arrivato il momento di iniziare a dare sanzioni esemplari cercando di bloccare una volta per tutto il vero “cancro” del calcio italiano e locale.

Di seguito il video degli incidenti:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *