- 26 Febbraio 2023
La pagella di Empoli-Napoli: incubo Empoli ormai alle spalle

685 Views, 3 views today
La pagella del Napoli che riesce a vincere ad Empoli. In trasferta non succedeva dal 2017
La pagella del Napoli che riesce a vincere ad Empoli. In trasferta non succedeva dal 2017.
Inizia col botto questa 24° giornata di serie A, con 3 punti portati a casa e una super prestazione che permette al Napoli di eliminare quegli incubi che nel corso degli anni si erano creati al Castellani e in cui il Napoli non vinceva dall’ormai lontano 2017.
PAGELLA
Meret 7 – Sono ben 9 i tiri dell’Empoli, ma solo 2 vanno nello specchio. Partita più di concentrazione che di parate. Sono queste le partite più complicate ma stavolta si è lasciato il passato alle spalle e riesce a portare a casa la porta inviolata
Di Lorenzo 7 – Tanta corsa e tanti inserimenti offensivi, il Capitano sempre impeccabile
Rrhamani 7 – Difende in maniera sontuosa e non rischia quasi nulla, è tornato a pieno regime Amir
Kim Min-Jae 7 – Col suo compagno di reparto hanno costruito una difesa di ferro. Va vicino anche al gol ma nulla da fare, se non ci pensa Vicario ci pensa la traversa a fermare il suo colpo di testa
Mario Rui 3 – Perde la testa e da un calcione di reazione a Caputo, ma le telecamere del VAR riprendono tutto e rosso diretto. Era partito molto bene ma quel brutto gesto ha rovinato tutto
Anguissa 7 – Solita roccia al centro del campo. Dribbla, non rischia e difende bene
Lobotka 7.5 – Il Professore non sbaglia nulla, molto bravo nel fraseggio e intelligente nelle chiusure degli attacchi avversari
Zielinski 7 – Il miglioramento è visibile, di sicuro non è ai livelli in cui siamo stati abituati a vederlo. Dribbla, fraseggia ed infine arriva il passaggio che porta il Napoli in vantaggio
Lozano 7.5 – Sembra il Lozano dell’era Gattuso, visibilmente migliorato e senza le paure degli ultimi tempi, riesce a dare ampiezza al Napoli quando l’Empoli crea densità centralmente e crea molte situazioni con i suoi cross
Oshimen 8.5 – Non si ferma più, è arrivato a quota 19 gol in campionato, tanti quanti ne fece allo Charleroi ai primi anni di carriera. Imponente al centro dell’aria anche se dobbiamo recriminare i troppi fuorigioco che ultimamente commette
Kvaratskhelia 7.5 – Molto più attivo e scattante rispetto alla scorsa partita di Champions. Apre il compasso e disegna la traiettoria che porta allo 0-1 e con un tiro velenosissimo che porta allo 0-2
Olivera 6.5 – Entra al 70′ dopo il rosso al compagno di reparto, ma pochi gli spunti degni di nota, molto bene nella fase di impostazione
Elmas 6.5 – Entra al 70′ per amministrare più la palla al centro del campo, ma pochi gli spunti degni di nota
Gaetano sv.
Ndombele sv.
Simeone sv.
All. Luciano Spalletti 8.5 – Altra ottima amministrazione del nostro condottiero ed infatti il voto corrisponde alla sua intelligenza nel giostrare la squadra anche in situazione di inferiorità numerica, facendo uscire gli uomini che creavano superiorità sulle fasce, per coprirsi centralmente e aumentare la densità al centro del campo