• 14 Aprile 2023

Napoli-Verona, i precedenti: azzurri non vincono da due partite casalinghe contro l’Hellas

Napoli-Verona, i precedenti: azzurri non vincono da due partite casalinghe contro l’Hellas

 471 Views,  6 views today

Attento Napoli: l’Hellas impone il pareggio a Fuorigrotta da due partite casalinghe consecutive. Spalletti vuole sfatare il mezzo tabù.

Il Napoli deve vincere contro l’Hellas Verona in casa prima della notte Champions: questo Scudetto attende quanto prima la matematica.

Per l’anticipo di domani delle 18.00 il Napoli, dopo la sfortunata andata dei Quarti di Champions a Milano contro il Diavolo, affronterà l’Hellas Verona del duo Zaffaroni-Bocchetti.

Classico testa coda con gli ospiti che, dopo la vittoria al fotofinish contro il Sassuolo nel turno pre pasquale, mantengono accese le speranze salvezza con un -4 dallo Spezia quart’ultimo.

Il tecnico milanese però dovrà, con molta probabilità, fare a meno del faro Lazovic per affaticamento oltre che agli squalificati Magnani e Veloso.

Spalletti, con un occhio inevitabilmente al ritorno di Champions di martedì sera al “Maradona”, si affiderà al classico turnover moderato e con un Osimhen in più (partirà dalla panchina, ndr).

L’arbitro designato per il match sarà il sig. La Penna di Roma coadiuvato al VAR dal duo Nasca-Abisso. Con il fischietto romano gli azzurri vantano, in casa, uno score di tutto rispetto con 4 vittorie e un pareggio.

Napoli, obiettivo -9 al tricolore.

Ovviamente l’obiettivo di Spalletti è quello di vincere per avvicinare inesorabilmente i suoi al sogno Scudetto portando a -9 la quota matematica. Ma il Verona, almeno negli ultimissimi anni, non è affatto avversario semplice con due pareggi negli ultimi due match.

Il bilancio, generale, è comunque a favore dei partenopei con 32 vittorie contro le 13 nei 59 precedenti in massima serie e con ben 13 vittorie contro le due affermazioni scaligere.

Un anno fa un coriaceo Hellas riuscì anche a portarsi in vantaggio con Simeone (ex di giornata ma assente per infortunio, ndr) raggiunto poi dall’attuale capitano del Napoli Di Lorenzo.

L’ultima vittoria napoletana è a firma di Arek Milik che con una doppietta rilanciò il Napoli di Ancelotti nel 2019.

Per ritrovare l’ultima vittoria veronese a Fuorigrotta bisogna rispolverare l’almanacco del campionato ’82/’83. Gli ospiti vinsero con gol di Fanna e Farina (Claudio Pellegrini per gli azzurri).

All’andata, alla prima giornata dell’attuale torneo, il Napoli si presentò alla serie A con un pirotecnico 5-2 al “Bentegodi”.

Tra Spalletti e Zaffaroni nessun confronto ufficiale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *