• 31 Marzo 2023

Napoli-Milan, i precedenti: bilancio favorevole agli azzurri anche se appena un anno fa ci fu affermazione rossonera

Napoli-Milan, i precedenti: bilancio favorevole agli azzurri anche se appena un anno fa ci fu affermazione rossonera

 454 Views,  3 views today

I precedenti tra Napoli e Milan a Fuorigrotta sorridono agli azzurri: la squadra rossonera, però, ha vinto l’ultimo scontro in Campania.

Antipasto Champions al “Maradona” con il Napoli che ospita il Milan: gli azzurri sono avanti nelle sfide casalinghe ma un anno fa dopo il blitz di S.Siro all’andata, il ritorno fu affermazione rossonera.

Tutto pronto per il posticipo domenicale della 28esima giornata che vedrà sfidarsi Napoli e Milan al “Maradona”. Non una sfida Scudetto, come un anno fa, ma semplicemente un antipasto Champions con le due compagini che si sfideranno anche nei quarti della più grande competizione europea per club il 12 e il 18 aprile.

Per il big match di domenica Spalletti potrà contare su tutti gli effettivi (tranne Demme, ndr). Ci sarà anche Raspadori, recuperato dal problema muscolare che lo ha tenuto fermo per circa due mesi.

Il tecnico toscano non vuole cali di concentrazione e punta a chiudere quanto prima la pratica Scudetto, per questo motivo si punterà sul solito undici titolare (ma si dovranno valutare i Nazionali, ndr)

Pioli non può perdere ulteriore terreno con il rischio di non rientrare tra le prime quattro e per la trasferta in riva al golfo dovrà rinunciare sicuramente a Kalulu e Ibrahimovic, infortunati in nazionale.

Il calcio d’inizio sarà fischiato dall’arbitro Rapuano, 37enne di Rimini. Per il fischietto romagnolo tre incroci con il Milan (tutti in questa stagione, ndr): 2 in campionato e 1 in Coppa Italia.

Nelle due trasferte in campionato, entrambe in Lombardia, il Diavolo ha pareggiato 0-0 a Cremona e vinto di misura a Monza. Negli ottavi di Coppa si arrese, a San Siro, dopo i tempi supplementari al Torino.

Due i precedenti, invece, tra Rapuano e il Napoli e, curiosità, sempre in casa e sempre con il Sassuolo: un anno fa finì 6-1 mentre quest’anno 4-0.

Napoli-Milan, la sfida infinita.

Domenica il primo del trittico che vedrà Napoli e Milan affrontarsi nel giro di 17 giorni anche in Champions. Ma se la sfida in campo europeo è un’assoluta novità quella in campionato sarà l’ 85esima volta.

I precedenti sorridono ai padroni di casa con 32 vittorie contro le 29 rossonere. 23 sono i match finiti in parità.

All’andata il Napoli espugnò San Siro per 2-1 (come nella scorsa stagione, ndr). L’ultima vittoria del Diavolo, a Napoli, è proprio di un anno fa, quando a Fuorigrotta si respirava aria di scontro diretto per il titolo: un girata nello stretto di Giraud premiò Pioli.

Agli azzurri la vittoria manca dal 2018: in quell’occasione il primo Napoli di Ancelotti vinse, in rimonta, 3-2 con uno Zielinski in grande spolvero (doppietta per lui, ndr).

Il segno X manca, invece, nella stagione del Covid: nel luglio del 2020 finì con un divertente 2-2.

Anche il bilancio tra i due tecnici, Spalletti e Pioli, è favorevole al mister azzurro che in 19 precedenti ha perso solo una volta (nel marzo 2022, ndr) portando a casa ben 9 vittorie e 3 pareggi.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *