• 10 Marzo 2023

Napoli-Atalanta, i precedenti: equilibrio negli ultimi tempi

Napoli-Atalanta, i precedenti: equilibrio negli ultimi tempi

 373 Views,  3 views today

I precedenti tra Napoli e Atalanta a Fuorigrotta sorridono agli azzurri anche se negli ultimi tempi regna l’equilibrio.

Napoli-Atalanta è l’anticipo di domani alle ore 18: ultimi precedenti in equilibrio.

Domani il Napoli scenderà in campo, in casa, alle ore 18.00 per affrontare l’Atalanta di Gasperini. Gli azzurri vogliono rialzare la testa dopo la prima sconfitta casalinga subìta venerdì scorso contro la Lazio ma l’avversario non è dei più comodi, nonostante gli orobici arrivino da 1 punto nelle ultime 3 partite (ultima vittoria a Roma contro la Lazio lo scorso 11 febbraio, ndr).

Spalletti dovrà rinunciare, oltre allo squalificato Mario Rui e all’infortunato Raspadori anche a Lozano per un affaticamento. Il tecnico toscano, in ottica ritorno ottavi Champions varerà, sicuramente, un po’ di turnover.

Gasperini dovrà far fronte, invece, alle assenze certe di Hateboer (stagione finita, ndr) e Koopmeiners, con Zappacosta in dubbio. Rientro per Zapata che dovrebbe partire dalla panchina.

L’arbitro del match sarà il sig. Colombo di Como. Per il fischietto lombardo secondo incrocio con gli azzurri in pochi giorni: il primo è avvenuto lo scorso 17 febbraio con gli azzurri corsari a Reggio Emilia contro il Sassuolo.

Napoli-Atalanta, il bilancio.

Domani sarà il 52esimo incrocio, in massima serie, in riva al Golfo tra Napoli e Atalanta. Lo score complessivo sorride ai padroni di casa che vantano 34 vittorie e solo 7 sconfitte (10 pareggi, ndr).

A dispetto di questi numeri, però, negli ultimi anni regna l’equilibrio. Negli ultimi tre precedenti e più in generale si contano 3 vittorie per parte e 2 pareggi nelle ultime 8.

L’anno scorso successo in rimonta e controrimonta per gli ospiti, vittoriosi per 2-3. Decisivi Freuler e Demiral.

All’ottobre 2020 risale la vittoria azzurra più recente con un fragoroso 4-1, una delle massime esposizioni della squadra di Gattuso. Da segnalare in questa sfida il primo gol di Osimhen con la maglia azzurra. 2-2 invece il pareggio dell’ottobre 2019.

Bilancio positivo per Spalletti nei confronti con il collega orobico nei 15 precedenti con 7 vittorie per il toscano, 5 per il piemontese e 3 pareggi. All’andata trionfò Spalletti facendo saltare un curioso equilibrio: nel confronto con l’Atalanta il mister di Certaldo aveva vinto 11 volte come il collega contro il Napoli.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *