- 6 Aprile 2023
Lecce-Napoli, i precedenti in serie A: bilancio in perfetta parità te le squadre

433 Views, 3 views today
I precedenti tra Lecce e Napoli al “Via del Mare” in serie A è in perfetta parità: 11 i match giocati in Salento.
Parità nelle sfide in Puglia tra Lecce e Napoli in serie A, ma attenzione ai salentini: in questa stagione vantano un ottimo trend interno con le big.
Nel prossimo turno di Serie A la capolista Napoli sarà ospite del Lecce allo Stadio “Via del Mare”.
Gli azzurri di Spalletti arrivano dal pesantissimo 4-0 subìto in casa con il Milan domenica scorsa e devono rialzare subito la testa anche per affrontare nel miglior modo possibile l’andata degli attesissimi quarti di finale di Champions League a Milano contro i rossoneri mercoledì 12 aprile.
Anche per la trasferta pugliese i partenopei dovranno fare ancora a meno di Victor Osimhen che, a quanto pare, dovrebbe essere abile e arruolabile proprio per la gara di Champions League.
Non un buon momento per i padroni di casa che arrivano all’appuntamento di domani sera con cinque sconfitte in altrettanti match ma la classifica, nonostante tutto, li vede con un buon vantaggio sulla terzultima. Baroni sogna lo sgambetto alla sua ex squadra puntando anche sul trend particolarmente positivo dei suoi in casa contro le big.
Infatti i salentini in questa stagione hanno conquistato 8 punti in 6 match (sconfitte solo con Inter e Juve, ndr).
L’arbitro del match (calcio d’inizio domani alle ore 19.00, ndr) sarà il sig. Manganiello con Marini al VAR.
Lecce-Napoli, 12esimo incontro in serie A.
Quella di domani sarà la 12esima volta che le due squadre si affrontano, in Puglia, nel massimo campionato italiano.
Il bilancio è in perfetta parità: 3 vittorie a testa e 5 pareggi.
All’andata i salentini hanno fatto l’impresa al “Maradona” riuscendo a pareggiare 1-1 con un grande gol di Colombo. Agli azzurri non bastarono la parata di Meret sul rigore dello stesso Colombo sul punteggio di 0-0 e il vantaggio di Elmas.
L’ultimo incontro in terra salentina è quello che vide trionfare il Napoli di Ancelotti per 4-1 (stagione 2019/2020): in quella gara aprì e chiuse le marcature Llorente con un rigore di Insigne e una rete di Fabian Ruiz. Sullo 0-3 un rigore di Mancosu accorciò le distanze.
E’ di oltre un decennio fa, invece, l’ultima affermazione giallorossa: nella stagione 2010/2011 i ragazzi di Mazzarri furono beffati ad un minuto dal termine da Chevanton. Di Corvia e Mascara gli altri gol.
Ancor più datato l’ultimo pareggio. Nel campionato 2008/2009 al vantaggio azzurro di Pià, rispose dopo pochi minuti Zanchetta sul rigore.
Derby toscano, invece, tra i due allenatori. Luciano Spalletti, nei tre precedenti, non ha mai perso contro Baroni (vincendo nei due precedenti in trasferta, ndr).
Contro il Lecce, Spalletti non perde dal 17 aprile 2004 ovvero da quando, alla guida dell’Udinese, uscì sconfitto 2-1 proprio da una trasferta in Puglia. Dopo di allora ha ottenuto 5 vittorie e due pari contro i salentini.
Sono tre invece i precedenti tra Baroni e il Napoli: all’andata strappò, per l’appunto, un punto al “Maradona”. Nei precedenti due match, in numeri del toscano, sono da brividi: otto reti subite di cui sei di queste solamente in una partita (Benevento-Napoli 0-6 alla quarta giornata del campionato 2017/18) e zero realizzate dalle sue squadre contro gli azzurri.