• 6 Gennaio 2023

Gelbison-Avellino: presentazione del match e probabili formazioni.

Gelbison-Avellino: presentazione del match e probabili formazioni.

 381 Views,  3 views today

Il 2023 dell’Avellino si apre con la sfida tutta campana contro la Gelbison che andrà di scena sabato 7 gennaio alle ore 14.30 allo stadio Guariglia di Agropoli, dove ci sarà ancora una volta il tutto esaurito da parte del tifo biancoverde. Archiviato il 2022, con la prestigiosa vittoria casalinga per 1-0 contro il Pescara, la compagine irpina vuole continuare il suo trend positivo che vede nelle ultime 5 partite 3 vittorie e 2 pareggi con un solo gol subito, a differenza della società di Vallo della Lucania che invece arriva con 2 pareggi e 3 sconfitte dimostrando una flessione rispetto all’inizio del campionato con la sconfitta nel derby di Castellamare contro la Juve Stabia.

La sfida tra Gelbison ed Avellino sarà arbitrata dal fischietto siciliano Daniele Virgilio coadiuvato dagli assistenti Veronica Martinelli e Franco Iacovacci. Quarto uomo Lorenzo Maccarini.

 

GELBISON: L’allenatore cilentano De Sanzo, presentando il match, ha sottolineato di come la sosta abbia fatto bene per il recupero psico-fisico dei suoi giocatori e dicendo di aspettarsi da loro un approccio concentrato ma allo stesso tempo spregiudicato.

Sul mercato accogliendo i nuovi arrivati: il centrocampista Nicolò Fracofonte dal Gubbio e il difensore Antonio Granata dal Taranto ha sottolineato di come la rosa abbia bisogno di un attaccante ma che comunque si aspetti ulteriori colpi di mercato.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): D’Agostino; Gilli; Cargnelutti; Loreto; Nunziante; Papa; Uliano; Savini; Onda; De Sena; Kyeremateng.

 

AVELLINO: In conferenza stampa il tecnico avellinese Massimo Rastelli ha voluto prima ricordare Gianluca Vialli, venuto a mancare nella giornata odierna dopo una lunga battaglia contro un brutto male, e ha presentato la gara dicendo che la squadra ci arriva nel migliore dei modi lodando i giocatori che si sono presentati in una buona condizione e che gli allenamenti hanno dato conferma di un gruppo in crescita recuperando gli infortunati.

Sul mercato ringraziando i partenti Ceccarelli (in prestito al Picerno), Franco (prestito alla Turris) e Guadagni (prestito alla Recanatese) si è espresso sul nuovo acquisto D’Angelo trovandolo motivato e in ottima condizione.

Sulla formazione il mister campano ha detto di non avere dubbi nonostante i giocatori l’abbiano messo in grande difficoltà ma non dando punti di riferimento.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Pane; Ricciardi; Moretti; Aya; Tito; Dall’Oglio; Matera; D’Angelo; Russo; Gambale; Kanoutè.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *