- 20 Marzo 2023
Esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione, il Napoli può diventare leggenda

433 Views, 6 views today
Aprile mese verità, nessuna fortuna: la storia sta strizzando l’occhio al Napoli portando il talento azzurro ad incontrare l’occasione irripetibile.
Il Napoli sta portando a casa il suo terzo scudetto con parsimonia e talento sconfinato: Spalletti può fare la storia ed entrare nella leggenda.
Finito, con gli sfavillanti 90 minuti di Torino, il mese di marzo del Napoli. Marzo, mese pazzo, per antonomasia, ha insinuato nelle teste dei calciatori e tifosi azzurri una folle idea: vincere tutto.
La toppa tricolore aspetta solo di essere cucita sulla maglia di Partenope, mancano solo i crismi della matematica. Ma la matematica, a questo punto, diventa solo esercizio accademico: qui si può fare davvero la storia.
In quattro giorni il Napoli si è dato appuntamento con il destino, la storia sta regalando un’occasione più unica che rara a questa squadra.
Prima i tedeschi, che non facevano danni in città dagli anni ’40, cacciati dalle autorità e dalla Champions, poi il poker servito a domicilio a Juric, amaro ricordo di un beffardo stop all’ultima giornata di qualche campionato fa, verso l’Europa che conta.
Sembrano passati secoli vedendo oggi il Napoli passeggiare in questa Champions, come in campionato, con l’urna di Nyon che regala un tabellone tutt’altro che impossibile.
Subito il Milan, rivale antico di un calcio che fu, di stagioni indimenticabili, con la Ma.Gi.Ca., gli olandesi e le battaglie tra nord e sud.
Quel Milan che da Campione d’Italia in carica sta lasciando lo Scudetto agli “invincibili” azzurri e, chissà che questi, non siano pronti ad oscurali in campo europeo, loro habitat naturale, almeno per la storia e per la loro tradizione.
Qui si può fare la storia. Qui si può diventare leggenda.
In campo non va la storia, nè il blasone. La storia siamo noi e potremmo davvero riscriverla in un mese, quello pasquale, carico di passione e speranze.
Mai come questa volta, dicevamo, che la fortuna ha guardato bene in casa azzurra. Ma la fortuna aiuta gli audaci o, come direbbe Seneca “la fortuna non esiste. Esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”.
E questo Napoli ha dimostrato ampiamente di essere audace e talentuoso al punto giusto, mentalizzato e pronto alla conquista di lidi fin qui inesplorati. Nessuna paura nell’affacciarsi alle Colonne d’Ercole pallonare.
Si sogna Istanbul, la finale di Champions, per diventare leggenda.