- 20 Gennaio 2023
E venne il giorno: oggi la Juve e altri 8 club vanno in tribunale

367 Views, 3 views today
L’inchiesta Prisma è alla volata finale: la Juve e altri 8 club oggi in tribunale conosceranno il loro destino (sportivo).
E venne il giorno: oggi la Juve e altri 8 club vanno in tribunale.
Grande attesa per capire quali saranno le prime conseguenze dell’inchiesta Prisma. Oggi la Juventus sarà in tribunale (con altri club) e la Corte d’Appello, in serata, potrebbe già emanare le prime sentenze.
Il rischio di penalizzazione è altissimo e si rischi anche la retrocessione qualora si riuscisse a dimostrare che questo illecito sia servito all’iscrizione ai campionati. Rischio alto anche di ammende e diffide.
Nel caso, comunque, ci fossero punti di penalizzazione in classifica, da sottolineare come questa sarebbe immediatamente esecutiva.
Accordi illeciti con i tesserati, la carta Ronaldo e il caso Chievo: la Juve trema.
Dagli atti (oltre che per stessa ammissione dei tesserati della Juventus) si è venuti a conoscenza di accordi illeciti tra i calciatori della Juventus e la dirigenza della Vecchia Signora. Accordi serviti a bypassare la legge e “pulire” un bilancio sempre disastroso negli ultimi anni (e non c’entra solo il Covid, ndr).
Se la Giustizia Sportiva farà il suo dovere tutti i tesserati coinvolti rischiano una squalifica di un mese, non potendo vedere, quindi, il campo.
Negli ultimi giorni è venuta a galla anche la carta Ronaldo, documento che penzolava, già da qualche tempo, sulla testa di Agnelli e Co., come una spada di Damocle.
Con il suddetto documento il club bianconero truffava lo Stato di quasi 20 milioni e CR7 ha fatto già sapere che collaborerà, senza problemi, con la giustizia.
Per un caso simile, con cifre anche leggermente inferiori, il Chievo Verona di Campedelli è stato penalizzato praticamente con la radiazione dal calcio lasciando la serie B e ripartendo dalle categorie dilettantistiche venete con l’ex bandiera Pellissier al comando.
Una situazione poco invidiabile questa con la stampa nazionale che da poco risalto a questo omaggiando invece l’ormai ex presidente Agnelli per i quasi 13 anni di trionfi e gioie.
Sarebbe bene far presente che se la Juventus rischia la cancellazione dal calcio, è proprio “merito” del rampollo di casa Agnelli. Altro che successi e ringraziamenti.
Ormai ci siamo, il verdetto è atteso per questa sera: la Giustizia ha la grande occasione per ribadire, con forza, l’articolo 3 della Costituzione (la legge è uguale per tutti).
Ma purtroppo siamo in Italia, ed è bene ricordare anche questo: la Costituzione, da queste parti, è ormai da qualche anno carta straccia…