• 17 Aprile 2023

Napoli-Milan, le scelte di Spalletti e Pioli: tra i vice Anguissa e Kim e l’allarme Giroud

Napoli-Milan, le scelte di Spalletti e Pioli: tra i vice Anguissa e Kim e l’allarme Giroud

 339 Views,  3 views today

Vigilia di Napoli-Milan costellata dai dubbi di Spalletti e Pioli: gli azzurri con le sicure assenze di Anguissa e Kim, in casa rossonera fiato sospeso per Giroud.

Spalletti ha da sciogliere diversi dubbi per la formazione di domani con le assenza certe di Anguissa e Kim, Pioli in ansia per le condizioni del suo attaccante titolare.

Archiviata la 30esima giornata di campionato che ha visto le due sfidanti di domani pareggiare con Bologna e Verona, da oggi inizia l’avvicinamento inesorabile all’attesissima sfida di domani al “Maradona” tra Napoli e Milan.

In palio un prestigioso posto tra le prime quattro d’Europa, una semifinale che per gli azzurri sarebbe un vero e proprio inedito mentre per i rossoneri un ritorno al passato per più di tre lustri.

Le due squadre avevano già la testa al ritorno Champions con i due allenatori che hanno affrontato l’ultima gara di campionato con un ampio turnover. Ma se per gli azzurri perdere qualche punto per strada non è un dramma, dato l’ampio margine sulle seconde, discorso diverso per Pioli che può rischiare il posto Champions, obiettivo vitale per una società come quella rossonera.

Ma intanto tutto è focalizzato alla notte di domani che potrà essere buia o stellata a seconda del risultato.

Napoli-Milan, chi in campo dall’inizio?

Il turnover massiccio di Pioli a Bologna ha di fatto spoilerato la formazione anti Napoli. Confermati praticamente gli undici dell’andata con un unico dubbio nato nelle ultime ore: ce la farà Giroud a smaltire il dolore al tendine d’Achille?

Ieri il francese, dopo la panchina precauzionale del “Dall’Ara”, ha interrotto anzi tempo l’allenamento a Milanello per il riacutizzarsi di un fastidio al tendine d’Achille. Piccolo allarme in ottica Champions.

Oggi la rifinitura decisiva ma Pioli sta già pensando al possibile sostituto: più Rebic che Origi, sempre più oggetto misterioso. Il croato può dare profondità alla squadra e aiutare nella manovra i suoi compagni.

Per il resto tutto confermato con Kjaer che ritorna al centro della difesa occupandosi del rientrante Osimhen mentre Bennacer sarà ancora il secondino di Lobotka. Leao e Diaz dovranno essere le spine nel fianco dei terzini azzurri.

Spalletti, invece, dovrà pensar bene a chi sostituirà gli squalificati Kim e Anguissa e anche in questo caso certe indicazioni arrivano dal match contro il Verona. Juan Jesus, in campo per tutta la gara contro gli scaligeri sarà confermato al fianco di Rrahmani rimasto a riposo contro i suoi ex compagni.

Discorso diverso per il vice Anguissa con Elmas a giocarsi il posto con Ndombele. Solito dubbio poi sulla corsia offensiva di destra con il ballottaggio Politano-Lozano e Olivera a tallonare Mario Rui nel ruolo di terzino sinistro titolare.

Decisiva, anche per il toscano, la rifinitura ma intanto Spalletti pensa ad un cambio tattico per eludere il pressing rossonero affiancando a Lobotka il polacco Zielinski per la costruzione del gioco dal basso.

Importante anche il rientro di Victor Osimhen al centro del tridente azzurro: il nigeriano già negli ultimi 20 minuti contro l’Hellas è sembrato in palla e voglioso di fare. L’ingresso in campo del numero 9 ha dato anche una spinta in più al pubblico del “Maradona” e ai compagni, aspetto psicologico da non sottovalutare.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, J.Jesus, M.Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Krunic, Tonali; Diaz, Bennacer, Leao; Giroud (Rebic).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *