- 4 Giugno 2023
Il Napoli del futuro potrebbe parlare spagnolo: tra molte certezze

1,347 Views, 6 views today
Il Napoli del futuro potrebbe parlare spagnolo: tante le idee e gli spunti di riflessione, ma il Presidente sembra sapere già come muoversi
Il Napoli del futuro potrebbe parlare spagnolo: tante le idee e gli spunti di riflessione, ma il Presidente sembra sapere già come muoversi.
Appena conclusasi la stagione che ha visto il Napoli laurearsi Campione d’Italia con diverse giornate di anticipo, la società partenopea e la dirigenza sono già all’opera per pianificare la prossima stagione.
Il tecnico toscano, artefice della straordinaria impresa, ha deciso di fermarsi con il benestare del Presidente Aurelio De Laurentiis che già guarda verso il futuro, avendo dichiarato di voler provare a vincere tutto nel giro del prossimo triennio.
Chi viene e chi va
Dubbio sulla destra visto che Bereszinsky, a meno di clamorosi colpi di scena, dovrebbe tornare alla Sampdoria (toccherà poi ai blucerchiati decidere il da farsi), dovrebbe tornare Zanoli alla casa madre. Ma il ragazzo ha bisogno di giocare con continuità per accumulare minuti ed esperienza. Vista l’inamovibilità di Di Lorenzo, probabilmente, il ragazzo andrà nuovamente in prestito, sempre in serie A.
Ed ecco che nasce l’idea Arnau Martinez, classe 2003 -20 compiuti alla fine dello scorso Aprile e già Nazionale Spagnolo- per il quale il Girona non può chiedere cifre esorbitanti. Un prezzo di circa 12 milioni totali (10 offerta del Napoli, 15 la richiesta degli spagnoli) e il ragazzo che potrebbe avere sia il ruolo di vice Di Lorenzo, ma anche vice Lobotka, vista la sua poliedricità calcistica.
Un altro ragazzo che potrebbe arrivare, vista la sicura partenza di Tanguy Ndombele che rientra al Tottenham per fine prestito, è Tyler Adams, di proprietà del Leeds. La squadra inglese è mestamente retrocessa in Championship e il proprietario, Andrea Radrizzani, è impegnato sul fronte Sampdoria, poco curando le vicissitudini della squadra inglese. Il ragazzo è un 21enne, di ottime prospettive, polifunzionale, non solo potrebbe prendere il posto di Ndombele, ma potrebbe avere le caratteristiche per poter sostituire, nei momenti opportuni, anche Zielinski ed Elmas. Un colpo alla Anguissa per il Napoli che pesca, ancora una volta, nel mercato inglese. Il profilo corrisponde perfettamente all’identikit del giovane americano delineato dal presidente in conferenza stampa; inoltre il ragazzo è stato capitano della Nazionale statunitense Under 20 ed anche Under 21.
Valzer degli allenatori
Chiuso in maniera quasi definitiva la storia con Spalletti che ha dato tutto se stesso in questo biennio partenopeo, il Napoli ha sondato diversi allenatori. In cima alla lista dei preferiti c’è lo spagnolo Luis Enrique che non ha sciolto del tutto gli ultimi dubbi ma che avrebbe dato un placet di massima per l’eventuale intesa. Lo spagnolo dopo aver vinto tutto con il Barcellona, ha provato l’avventura con la Nazionale Spagnola, ma i problemi della figlia lo hanno tenuto lontano dai campi. Un profilo, anche caratteriale, che piace molto e stuzzica il presidente e che, avendo vinto tutto in blaugrana, potrebbe rientrare nell’ottica di voler vincere tutto nel prossimo triennio.
Il PSG potrebbe tentare il colpo ad effetto che porta a Zizou Zidane che farebbe di tutto per arrivare all’ombra della Torre. In quest’ottica va visto l’interesse, quasi concretizzato, per Asensio del Real. Un binomio che in camiceta blanca ha funzionato moltissimo.
In Premer è libera la panchina del Tottenham, ma a breve Postecoglu, allenatore del Celtic, dovrebbe essere ufficializzato come nuovo allenatore degli Spurs.
La Novità
Con Luis Enrique, il Presidente De Laurentiis ha contattato personalmente Rafa Benitez che avrebbe, ormai, pochissimi dubbi per tornare in azzurro. In un ruolo dirigenziale: direttore sportivo, visto che Giuntoli a breve lascerà il suo posto per accasarsi, verosimilmente, alla Juve o, anche, direttore tecnico e raccordare società, squadra e dipartimento scouting. Con Rafa arriverebbe un suo fedelissimo, fin dai tempi del Liverpool, Pepe Reina. L’ex portiere è stato a Napoli in diverse circostanze. Ufficialmente in vacanza, ufficiosamente per cercare casa. Nonostante qualche attrito passato, sia Pepe sia il Presidente, con la garanzia di Rafa Benitez, potrebbero mettere una pietra su quanto accaduto qualche anno fa e ripartire insieme. Reina non solo sarebbe un prezioso consulente per Benitez, ma potrebbe aiutare anche i portieri nella loro crescita.
Un Napoli a trazione spagnola con dei profili che hanno vinto tutto, in epoche differenti e con squadre differenti, ma che sanno perfettamente come si fa e cosa occorre.